Simpaticamente detto: DIABETES FOR DUMMIES L’idea di questo articolo è nata un po’ per caso: ero in ufficio e raccontavo di quel (poco) simpatico episodio di ipo vissuto a Madrid (articolo per chi se lo fosse perso qui ) alla mia collega Giorgia e, dopo dieci minuti di me che l’ammorbavo a parlare di ipo,… Continua a leggere Cosa sapere del diabete di tipo 1 – facile facile
Autore: fralov
Abbiamo un nuovo amico: benvenuto Omnipod!
Amici e amiche chiediamo scusa per la latitanza ma è stato un periodone: avevo un nuovo amico con cui prender confidenza! Si perché dopo 18 anni, 11 mesi e 29 giorni di penne, prendi ago, sbuccia ago, avvita ago, butta goccia, 1-2-3 dentro, giù stantuffo, aspetta un po’ va, ok fatta, butta ago, ciao penna… Continua a leggere Abbiamo un nuovo amico: benvenuto Omnipod!
L’andamento glicemico di uno a cui funziona il pancreas
Oggi vi racconto la storia di quando una persona a me vicina, che chiameremo Cosimo, ha provato un sensore per il controllo continuo della glicemia. Specifichiamo che è successo un po' per caso, non era un nostro sensore né era destinato ad essere dato a nessuno tramite il sistema sanitario nazionale. Se proprio ce ne… Continua a leggere L’andamento glicemico di uno a cui funziona il pancreas
GUIDA VELOCE: cosa fare quando si cambia regione di residenza, diabetic edition
Breve ma doverosa premessa a questo articolo informativo: sono stata assente per un bel po’ di mesi, mi dispiace, mi è mancato tutto ciò ma avevo bisogno di ritrovarmi.L’ultimo anno è stato pesante direi per chiunque, e ha dato modo a molti di rivedere le proprie scelte di vita e priorità. Io ero arrivata a… Continua a leggere GUIDA VELOCE: cosa fare quando si cambia regione di residenza, diabetic edition
Alcol e Diabete
Disclaimer: non vogliamo indurvi a bere o, in alcun modo, incentivare l’utilizzo di alcolici.L’obiettivo di questo articolo è condividere informazioni su un tema di cui, purtroppo, con i nostri medici parliamo poco. Normalmente ci si passa sopra brevemente - “beve?” “Mah, normale...un bicchiere ogni tanto....sa, l’aperitivo...” “ecco vediamo di limitare, non fa bene”, liberamente tratto… Continua a leggere Alcol e Diabete
La mia Ipo peggiore
Fu un week end bellissimo. Partimmo in 6 da Bologna, Paolo ci raggiunse da Milano. Madrid non l’avevo mai vista, era da sempre una città che sognavo, vedendo le foto e sentendo i racconti altrui. Quel viaggio me lo stavo regalando per essere riuscita, dopo non pochi sforzi, ad entrare in Dottorato. Ero felice, di… Continua a leggere La mia Ipo peggiore
Burnout da Diabete
Quante volte vi è capitato di sentire - o di dire - che il diabete di tipo 1 sia come un secondo lavoro?Quante volte abbiamo vissuto l’esasperante incapacità di comunicare a persone normoglicemiche lo sforzo continuo ed estenuante nel vivere una doppia vita - la nostra e la sua? Quante volte ci siamo ritrovati ad… Continua a leggere Burnout da Diabete
Il diabete al Liceo
Parto scusandomi con voi tutti, amici miei. Per questo articolo, lo so già, proverò un certo senso di vergogna. Sarà un articolo di ammissione di colpa, un articolo in cui vi parlerò di cosa non si dovrebbe fare a 15-16 anni, con il diabete di tipo 1. Eravamo rimasti al mio esordio: seconda media, io… Continua a leggere Il diabete al Liceo
Alimentazione e Diabete
Oggi con noi Camilla Bendinelli, ventiequalcheanno in più, è conosciuta su Instagram per la sua #SkuolaAlimentare, progetto iniziato quasi due anni fa con lo scopo di render consapevoli i suoi followers delle verità, ma soprattutto delle grandissime baggianate che circolano in rete in tema alimentazione. Io l’ho conosciuta proprio così: stufa di leggere dell’ennesima idiozia… Continua a leggere Alimentazione e Diabete
L’esordio a 11 anni
Francesca racconta il suo esordio di diabete tipo 1, a 11 anni.